Home 1
Stella Alpina fontanelle

Bed & Breakfast

Contrada Ciscati
FONTANELLE DI CONCO
ALTOPIANO DEI SETTE COMUNI
3 CONFORTEVOLI CAMERE
PER 7 OSPITI
UNA GRANDE SALA 
PER LE COLAZIONI
IL NOSTRO B&B

Design & stile 
per una calda 
accoglienza

Benvenuto al B&B Stella Alpina, benvenuto sull’Altopiano dei Sette Comuni nel cuore delle Prealpi vicentine. Siamo a Fontanelle di Conco, una piccola e tipica contrada di montagna rivolta sempre al Sole. Il nostro B&B è il nostro piccolo grande sogno e lo abbiamo curato nei minimi particolari, pensando sempre al calore e all’accoglienza delle case di montagna. Ma non solo, lo abbiamo dotato di moltissimi comfort, per fare vivere ai nostri ospiti un soggiorno dolce e rilassante.
Allora, forza. Che aspettate?, venite a scoprirlo con noi 🙂

Home 2

La sala delle colazioni

La sala delle colazioni è un po’ il cuore della Stella Alpina. È il luogo del buon giorno, dove assaporare con gusto una buona e sana prima colazione. È il posto giusto per chiacchierare e stare insieme e programmare la vostra giornata sull’Altopiano più bello del mondo. 

Home 3

Self service caffè e capuccini

Il profumo del caffè macinato che si spande nella cucina è quanto ci sia di meglio per iniziare la giornata. Il nostro B&B è dotato di una piccola cucinetta per preparare le colazioni e di una favolosa macchina per buonissimi caffè e capuccini d’autore!

Home 4

Il bello di stare insieme

Il bello di una vacanza è il poter stare insieme e condividere gioie e sapori! La cucinetta della Stella Alpina ha un ampio bancone all’americana dove ci può stare tutto ciò che vi serve e dove potersi sedere per uno spuntino al volo o un aperitivo estemporaneo da condividere prima della serata. 

Home 5

Relax e lettura

Per i nostri ospiti curiosi e desiderosi di scoprire le nostre montagne, qui alla Stella Alpina abbiamo una piccola biblioteca dedicata alle escursioni e alla storia locale. L’idea di avere dei libri per i nostri ospiti ci è sempre piaciuta e vorremmo nel tempo rifornire la nostra piccola biblioteca raccogliendo anche i vostri preziosi consigli.

Home 6

Il lounge: cinema e divano XL

Dopo una giornata in montagna cosa c’è di meglio di un grande divano e una TV wide-screen per godersi il proprio film preferito? Nel lounge della Stella Alpina c’è posto per tutti e farvi trascorrere insieme tutti i bei momenti di relax che una vacanza può offire. 

Home 7

Le nostre camere

Le camere della Stella Alpina sono il nostro fiore all’occhiello. La nostra idea è sempre stata quella di avere delle stanze luminose e accoglienti, con uno spazio bagno tutto dedicato al proprio benessere. Anche nelle camere abbiamo curato ogni particolare: dai comandi domotici per la climatizzazione e l’apertura dei lucernai, ai tessuti per le lenzuola e i copriletti.

LA SAUNA DEL NOSTRO B&B

B&B come
Benvenuto
Benessere

Nel giardino della Stella Alpina non poteva mancare uno spazio tutto dedicato al relax dei nostri ospiti. Così abbiamo pensato, che dopo una bella camminata tra i boschi o una lunga sciata tra le torbiere innevate di Marcesina, sarebbe stato bellissimo immergersi nel tepore di una sauna per ritrovare energia e benessere.

La nostra casetta della sauna è un vera e propria chicca del B&B Stella Alpina ed è ad uso esclusivo dei nostri ospiti, che possono prenotarsela, riservarsela e godersela tutta per sé.

Home 8

Il giardino relax

Il vostro soggiorno all’insegna del relax inizia da qui: nel giardino della Stella Alpina dove si può godere dell’energia del sole di montagna e dell’aria frizzante dei prati.

Home 9

Tisane

Regola numero 1: “non c’è sauna senza una buona tisana”, perché, per beneficiare degli effetti del calore il nostro corpo ha costantemente bisogno di reidratarsi e di rinnovarsi.

Home 10

Coccole

Regola numero 2: “le coccole”, sono l’ingrediente migliore per condividere tutti i benefici di una buona sauna.

Home 11

Calore e profumo di legno

Ebbene sì, la nostra piccola sauna profuma di legno di cirmolo e ogni seduta si trasforma in un’esperienza calda e avvolgente, nella quale tutti vostri sensi saranno piacevolmente coinvolti.

Home 12

Doccia, cromo terapia e riposo

Regola nr 3: “una buona sauna va fatta con molta calma”, quindi, prendetevi il vostro tempo. Usciti dalla cabina potrete rinfrescarvi in doccia, rotolarvi fuori nella neve (in inverno!) e poi sdraiarvi e sprofondare nei lettini accopagnati da una musica rilassante.

Home 13

Benessere da condividere

Condividere il benessere della sauna è un’esperienza dolce, da consumare con calma e senza fretta, parlando sottovoce e alternando le sedute a momenti di relax. I benefici della nostra casetta della sauna vi accompagneranno per giorni.

Home 14

Un po’ di noi

Siamo la famiglia Crestani e Baù. Il B&B Stella Alpina è il nostro piccolo grande sogno

Maurizio

Ciao a tutti, io soono il papà, il capofamiglia
per intenderci. Sono un piccolo artigiano edile
e ho curato il nostro B&B fin nei minimi dettagli costruttivi,
per renderlo caldo e soprattutto,
confortevole, in ogni stagione. 

Bianca

Ciao, io sono Bianca, la mamma della grande famiglia Crestani – Baù. Ho quattro bellissimi figli che hanno collaborato con noi genitori nella realizzazione della Stella Alpina. Ho una grande passione per i lavori di sartoria e per l’arredo del nostro B&B abbiamo realizzato tantissime cose per trasmettere ai nostri ospiti calore, ospitalità e accoglienza.

Antonio

Io sono il fratello maggiore e sono da sempre un grande appassionato di sport. Se amate fare attività all’aria aperta il nostro Altopiano è il luogo ideale! 

Lisa

Eccomi, io solo Lisa e arrivo subito dopo Antonio. Come mio fratellone maggiore mi sono arruolata negli Alpini. Essere un alpino è sempre stato un mio sogno e sono davvero orgogliosa di farne parte. 

Beatrice

Io sono ancora studente e ho avuto modo di seguire passo dopo passo la realizzazione del nostro B&B. 
Sono anche appassionata di cucina (la torta nelle foto è una mia creazione!).  

Gianluca

Ora è il mio turno, sono il più giovane dei quattro, ma non il meno “energico”. Studio Agraria ma ho anche una grande passione: realizzare sculture in legno. Qui alla Stella Alpina troverete qualche mia creazione a darvi il benvenuto.

CONTRADA ciscati – FONTANELLE / CONCO

ALLE PORTE
DELL’ALTOPIANO
PIÙ BELLO
DEL MONDO

Wi-Fi gratuito per tutti gli ospiti
TV Satellite
Parcheggio riservato coperto
Giochi da tavolo
Cucinetta con frigorifero e lavastoviglie
Macchina per il caffè e i capuccini
Servizio sartoria e piccole riparazioni 🙂
Lavatrice
Piccola biblioteca
Casetta della sauna
Ristoranti e cucina tipica

Dal rifugio alla malga d’alta montagna, dal ristorantino tipico allo chef stellato. Sull’Altopiano dei Sette Comuni potrete intraprendere un vero e proprio tour gastronomico alla scoperta di tipicità e prodotti di eccellenza.

www.ristoratori7comuni.it

Negozi e prodotti del territorio

Gastronomia e artigianato, sport, outdoor e vita all’aria aperta. Da Conco a Lusiana, passando per Asiago,
i negozi sono tanti e sempre aperti. 

Musei, Arte e Cultura

Dalle mostre d’arte contemporanea ai musei della tradizione, dalla visita dei siti archeologici alle eseprienze didattiche. l’Altopiano dei Sette Comuni è un territorio antico e dalla storia profonda, con una vastissima scena culturale.

 www.museodilusiana.it

Escursioni guidate

Il nostro Altopiano è una montagna dolce, facilmente accessibile in ogni stagione.
Scoprire il suo grande patrimonio storico e paesaggistico è una grande opportunità.

www.guidealtopiano.com 

Malghe e rifugi

Le malghe dell’Altopiano dei Sette Comuni rappresentano il sistema più esteso e numeroso di tutto l’arco alpino. Nelle nostre malghe viene prodotto il famoso formaggio Asiago DOP. Molte si possono visitare e offrono servizio di ristoro e ospitalità. 

www.frigostoff.com 

Escursioni sulla Grande guerra

Cent’anni fa le nostre montagne sono state teatro delle tragiche battaglie del primo conflitto mondiale. Conoscere i luoghi dove ha combattuto Emilio Lussu è un’occasione per conoscere il progetto Ecomuseo Grande guerra: un grande museo all’aperto che documenta le trincee, i forti e i luoghi dei combattimenti. 

www.taccuinodellamemoria.it

Sci di discesa

Sciare in Altopiano è un’esperienza dolce e l’offerta sulle nostre montagne è aperta a tutti: dalla famiglia alle prime armi allo sciatore esperto in cerca di emozioni. 

www.scioviebiancoia.it
www.lemelette.it
www.skiverena.com 
www.valformica.it

Sci di fondo

L’Altopiano per la sua conformazione geomorfica è un vero e proprio paradiso per lo sci di fondo con oltre 500 km di piste immerse nella natura:
uno sport salutare e adatto proprio a tutti.

www.centrofondocampolongo.it

Passeggiate e ciaspolate

Percorrere le vie delle malghe e raggiungere la montagna alta che circonda l’altopiano è un’esperienza dolce e ricca nella natura. Il territorio dei Sette Comuni è ricco di una rete di antichi percorsi che permettono di scoprirlo di paese in paese o, d’inverno, di rifugio in rifugio, magari galleggiando sulla neve con paio di ciaspole ai piedi.

CONTRADA CISCATI – FONTANELLE / CONCO

VIENI
A TROVARCI

CLICCA SUL PULSANTE
CONTROLLA LA DISPONIBILITÀ
E PRENOTA LA TUA CAMERA 

Home 15
349 3416048

Bianca

 

info@stella-alpina-fontanelle.it

12 + 7 =